Home  >  Chi siamo 

Chi siamo

La Madre Terra” è il nome del marchio commerciale che identifica prodotti biologici di alta qualità e porta sul mercato l’impegno di quanti, diversamente abili e non, hanno ritrovato la propria dignità attraverso il lavoro

“La Pietra Scartata” è il nome del centro socio occupazionale e laboratorio di trasformazione in cui ogni giorno sei educatori, sei dipendenti, fra cui due tecnici qualificati, circa 25 persone accolte e volontari lavorano insieme aiutandosi.

Un luogo di accoglienza e condivisione in cui le “pietre scartate” hanno la possibilità di ri-scoprire la bellezza dell’amore gratuito
Qui, il mondo della disabilità si incontra con quello del carcere e delle tossicodipendenze. L’eterogeneità e l’intreccio di relazioni presenti sono la forza e la risorsa principale de La Pietra Scartata. 

 
Questa realtà è una delle 18 sedi operative appartenenti alla Cooperativa Sociale “La Fraternità”, espressione dell’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”; entrambe, mosse dalle intuizioni profetiche del proprio fondatore Don Oreste Benzi, da anni si impegnano nella costruzione di una società del gratuito, attraverso la condivisione diretta e la rimozione delle cause che creano l’ingiustizia.

 


La nostra Storia


1987


Pino Pasolini, babbo di casa famiglia, insieme a Don Oreste Benzi decidono di realizzare un luogo in cui gli emarginati potessero ritrovare il proprio essere Uomini attraverso il lavoro e la relazione: tutto è nato in un ex teatrino parrocchiale a Santa Maria in Pietrafitta (RN)

1989


Il marchio “La Madre Terra” è fra i primi in Italia ad avere ottenuto la certificazione biologica: per anni abbiamo animato i primi mercatini su strada in cui la vendita diretta ha permesso di far crescere la sensibilità dei cittadini verso la nostra proposta

1995



Il trasferimento nel capannone industriale di San Clemente (RN), che ospita la cooperativa da trent'anni, permette di consolidare tutte le attività legate alla produzione e all'inserimento, garantendo spazi adeguati per vivere e lavorare in comunità
2007


“La Pietra Scartata” entra a far parte della Cooperativa Sociale “La Fraternità”, nata a Rimini nel 1992 dall’intuizione di alcuni membri della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Oreste Benzi. Oggi è una delle 18 sedi operative de “La Fraternità”.

2009


Nuovi investimenti per rinnovare gli ambienti di lavoro, per garantire spazi più belli agli utenti del centro socio-occupazionale, e migliorare le attrezzature del laboratorio di produzione, in particolare installando un impianto per la “cottura” a vapore.

2017


Si festeggia il 30° anniversario dalla nascita del marchio "La Madre Terra". Per celebrarlo, la cooperativa sceglie di investire in nuovi macchinari, in grado di ottimizzare ulteriormente i processi produttivi. In particolare, viene installato un impianto di concentrazione sottovuoto

2022


Prosegue l'ammodernamento del laboratorio, per garantire a tutti i clienti una qualità sempre maggiore. Arrivano la nuova linea di riempimento e l’autoclave per il trattamento termico dei prodotti, che permette di portare a tre anni la durata dei "vasetti" a marchio "La Madre Terra"

La terra proprietà di Dio ama i suoi figli. 
Questo legame riporta l’uomo e l’agricoltura 
in armonia con le cose create


Questa frase è parte integrante del marchio “La Madre Terra” e ne rappresenta l’identità: 
riconoscere nelle meraviglie e nei doni della natura un atto d’amore e benevolenza del Creatore. 


Questa relazione profonda di cura e amore si riflette nell’immagine del marchio
che rappresenta una madre mentre allatta il proprio figlio.